
PENSARE GLOBALMENTE E AGIRE LOCALMENTE
Tuttogreen si pone l’obiettivo di tessere una rete sempre più estesa in cui le nostre storie, le nostre idee e i nostri consigli siano il bagaglio necessario per intraprendere questo viaggio doveroso.
ECCO IL MANIFESTO DI TUTTO GREEN
Costruiamo insieme un Ticino sostenibile. Possiamo giocare un ruolo centrale per fermare il cambiamento climatico e guidare il mercato verso nuovi modelli di sviluppo. Il manifesto indica la rotta, sottoscriviamolo per un nuovo percorso.
1

Educare alla sostenibilità
Promuoviamo un’informazione che orienti consumatori e aziende verso scelte, comportamenti e soluzioni sostenibili concrete all’insegna di un ambientalismo pragmatico e non ideologico.
2

Incentivare la finanza sostenibile
Aiutiamo i consumatori a individuare nella gestione dei loro risparmi i prodotti di investimento etici più convenienti, legati ad autentici progetti di sostenibilità.
3

Difendere la salute
La salute globale è minacciata dalle stesse cause dei cambiamenti climatici. Sosteniamo una prevenzione basata su stili di vita sostenibili e lottiamo contro i rischi ambientali.
4

Accendere nuove energie
Rendiamo il consumatore consapevole della necessità di transizione dalle energie fossili (come gas e greggio) a quelle rinnovabili, puntando all’efficienza energetica dei prodotti, e all’adozione di energia green a tariffe competitive.
5

Sostenere l’acqua potabile
L’acqua del rubinetto riduce gli imballaggi e l’inquinamento da trasporto e deve essere accessibile a tutti. Incentiviamo il risparmio idrico con informazione mirata.
6

Accelerare l’economia circolare
Sosteniamo i principi dell’economia circolare: ripara, riutilizza, ricicla. Basta imballaggi inutili, no a prodotti monouso o non riciclabili.
7

Combattere lo spreco di cibo
Promuoviamo le filiere agroalimentari sostenibili e i prodotti a chilometro zero e offriamo un’educazione alimentare per motivare i cittadini a evitare lo spreco di cibo.
8

Favorire la mobilità sostenibile
Poniamo attenzione alla mobilità con auto ibride o elettriche e incentiviamo il trasporto pubblico pulito con l’utilizzo delle bici.
9

Turismo sostenibile
Sosteniamo un percorso che porti a investire nel turismo sostenibile nel Ticino ponendo particolare attenzione al rapporto tra attività turistica e natura.
10

Greentech
Quando la tecnologia incontra l’ambiente nasce il greentech che si occupa di riduzione delle emissioni, energia pulita, produzione efficiente e sfruttamento delle risorse sostenibili. Oltre alle grandi imprese, un numero sempre maggiore di piccole, micro aziende innovative si stanno lanciando in questo settore.